L’Associazione Romana di Prevenzione e Solidarietà – ARPS ha la finalità di promozione sociale senza finalità di lucro, in particolare la formazione di tutte le figure professionali e non, previste dalle normative vigenti.
In particolare tende a promuovere la medicina preventiva, gli infortuni sul lavoro, la formazione e informazione per medici, infermieri, biologi, chimici e tecnici della prevenzione; promuove altresì lo studio dei rischi per la salute del lavoratore e del cittadino, la medicina del lavoro quale elemento migliorativo per la tutela e sicurezza del lavoratore e delle attività delle imprese, il ruolo del medico competente, gli obblighi e le responsabilità del datore di lavoro, lo studio delle patologie di natura professionale, l’eziologia professionale delle malattie, il cammino dell’ergonomia, la terapia occupazionale, i programmi di intervento nutrizionale nei luoghi di lavoro, i criteri di scelta e di gestione dei dispositivi di protezione individuale, l’epidemiologia occupazionale, la diagnosi precoce delle malattie da lavoro e il D.lgs 81/2008 e s.m.i. Altresì sviluppa l’attività di studio, ricerca e assistenza nel proprio settore di attività per il progresso, lo sviluppo e la diffusione delle conoscenze sulla medicina del lavoro, sull’igiene industriale per la tutela e la sicurezza del lavoratore e delle attività delle Imprese e sollecitare, promuove, ispira e favorisce l’emanazione e l’attuazione di misure normative, legislative, preventive, tecniche assistenziali e sociali ai sensi del D.lgs 81/2008 e s.m.i.
Coordinatore del Comitato Scientifico
Prof.ssa Maria Valeria Rosati
Comitato scientifico
Prof. Francesco Tomei
Prof. Gianfranco Tomei
Prof.ssa Maria Valeria Rosati
Prof. Teodorico Casale
Dott. Roberto Massimi
Dott.ssa Lidia Ricci
Dott. Pasquale Ricci
Dott.ssa Maria Pia Schifano
Dott.ssa Assuntina Capozzella